martedì 31 dicembre 2024

Corso Pensiero Computazionale e Coding per Tutti: 1 Cos'è il pensiero computazionale


🧠 Cos'è il Pensiero Computazionale

📘 Contenuti Didattici

  • Definizione: Il pensiero computazionale è la capacità di risolvere problemi in modo strutturato e logico, ispirata al modo in cui operano i computer. Il termine fu coniato da Seymour Papert e ripreso da Jeannette Wing.
  • Problem solving quotidiano: È lo stesso processo che usiamo per cucinare, fare la valigia o seguire istruzioni complesse.
  • 4 Componenti chiave:
    • 🔹 Decomposizione: scomporre il problema in parti più semplici
    • 🔹 Astrazione: concentrarsi sugli elementi rilevanti
    • 🔹 Riconoscimento di schemi: identificare modelli ripetuti
    • 🔹 Algoritmi: creare una sequenza di istruzioni
  • Esempi: Preparare una ricetta (sequenza di istruzioni), organizzare uno zaino (selezione, ordine e priorità)
  • Competenze trasversali: Utile in matematica, scienze, vita quotidiana, educazione civica e oltre

🛠️ Attività Consigliate

  • 💬 Discussione: "Come affronteresti il problema di preparare una cena per 10 persone?"
  • 🧩 Giochi di logica: torri di Hanoi, sudoku, labirinti risolvibili con sequenze
  • 📄 Scheda operativa: "Risolvi come un informatico!" – proposta di esercizi concreti con decomposizione e sequenze

📝 Test di Verifica

  1. Domanda 1: Quale delle seguenti NON è una componente del pensiero computazionale?
    A. Decomposizione
    B. Intuizione
    C. Riconoscimento di schemi
    D. Algoritmi
    ✅ Soluzione

    B. Intuizione (non fa parte dei 4 elementi fondamentali)

  2. Domanda 2: A cosa serve la decomposizione?
    A. A ignorare i dettagli
    B. A spezzare un problema complesso in sotto-problemi gestibili
    C. A creare una lista di spesa
    D. A osservare il comportamento umano
    ✅ Soluzione

    B. A spezzare un problema complesso in sotto-problemi gestibili

  3. Domanda 3: Se segui una ricetta passo-passo, stai usando:
    A. Una mappa mentale
    B. Un algoritmo
    C. Una sintesi creativa
    D. Una previsione
    ✅ Soluzione

    B. Un algoritmo (sequenza di istruzioni per ottenere un risultato)

📌 Suggerimenti per l’autovalutazione

  • ✏️ Riesco a spiegare con parole mie cos'è il pensiero computazionale?
  • 🔍 Riesco a individuare le 4 componenti in un problema reale?
  • 📋 Posso progettare un algoritmo per un'attività quotidiana (es. fare la spesa)?

Come sopravvivere con l'informatica: Neurosimulators: deep learning ispirato al cervello

  📌 Neurosimulators: deep learning ispirato al cervello La prossima rivoluzione dell’intelligenza artificiale potrebbe arrivar...