martedì 14 gennaio 2025

Corso Imparare a Programmare: 3 Algoritmi e diagrammi di flusso


Algoritmi e Diagrammi di Flusso


Obiettivo: Comprendere cos'è un algoritmo, come si struttura, come si rappresenta visivamente con i diagrammi di flusso e come usarli nella risoluzione di problemi.


📚 Contenuti Didattici

✅ Cos’è un algoritmo?

Un algoritmo è una sequenza finita e ordinata di istruzioni che, partendo da un input, permette di ottenere un risultato (output). È la “ricetta” per risolvere un problema.

Esempio: Preparare una tazza di tè:

  1. Prendi una tazza
  2. Metti una bustina di tè
  3. Versa acqua calda
  4. Aspetta 3 minuti
  5. Rimuovi la bustina
  6. Aggiungi zucchero se vuoi

🔁 Istruzioni sequenziali, scelte e ripetizioni

  • Sequenza: le istruzioni sono eseguite una dopo l’altra.
    Es.: vai a scuola → entra in aula → accendi il computer

  • Scelta (condizione): si verifica una condizione per decidere cosa fare.
    Es.: “Se piove, prendi l’ombrello”

  • Ripetizione (loop): si ripete un’azione finché non si verifica una condizione.
    Es.: “Continua a mescolare finché la crema non si addensa”


🧩 Diagrammi di flusso

I diagrammi di flusso sono rappresentazioni grafiche degli algoritmi, utilizzando simboli standard per indicare processi, decisioni e flussi.

🧷 Simboli principali:

Simbolo Nome Significato
🔷 Inizio/Fine Indica l’inizio o la fine del diagramma
🟥 Processo Un’azione o istruzione da eseguire
🔺 Decisione Una domanda con risposta sì/no o vero/falso
🔽 Input/Output Inserimento o stampa di dati

💡 Esempio 1 – Preparare un panino (Algoritmo + Diagramma)

Algoritmo:

  1. Prendi due fette di pane
  2. Spalma la maionese su una fetta
  3. Metti una fetta di prosciutto
  4. Chiudi il panino con la seconda fetta
  5. Mangia

Diagramma di Flusso:

[Inizio]
   |
[Prendi due fette di pane]
   |
[Spalma maionese su una fetta]
   |
[Metti prosciutto su una fetta]
   |
[Chiudi il panino]
   |
[Mangia]
   |
[Fine]

🎲 Attività pratiche

✍️ 1. Scrivi il tuo algoritmo

Scegli un'attività quotidiana (es. fare lo zaino per la scuola, lavarti i denti) e scrivi le istruzioni passo-passo come fosse un robot che deve seguirle.


🧠 2. Converti in diagramma

Usa i simboli standard per convertire il tuo algoritmo in un diagramma di flusso, disegnando le frecce di collegamento tra un blocco e l’altro.


🤖 3. Gioco "Robot su Griglia"

  • Crea una griglia 5x5 su carta.
  • Posiziona un "robot" su una casella di partenza e un “obiettivo” su un’altra.
  • Scrivi un algoritmo con istruzioni tipo: "avanza", "gira a sinistra", "vai avanti di 2".
  • Verifica se il robot arriva a destinazione!

🧪 Esercizi e Test

📘 Quiz 1 – Vero o Falso

  1. Un algoritmo può avere istruzioni in disordine. ❌
  2. Una ripetizione serve a fare qualcosa più volte. ✅
  3. Nei diagrammi di flusso, il rombo rappresenta un input. ❌

✏️ Quiz 2 – Scelta multipla

Cosa rappresenta il simbolo 🔺 nei diagrammi di flusso?
A) Una stampa a video
B) Una decisione ✅
C) Una pausa
D) Un errore


🧠 Esercizio guidato – La merenda automatica

Scrivi un algoritmo e crea il diagramma di flusso per questa attività:

"Se hai fame, prendi uno snack. Se non hai fame, bevi un bicchiere d'acqua."


👨‍🏫 Obiettivi finali del modulo

  • Comprendere la logica degli algoritmi
  • Saper scomporre un’attività in fasi elementari
  • Imparare a rappresentare graficamente una procedura con il diagramma di flusso
  • Potenziare il pensiero logico e la risoluzione di problemi

Se vuoi, posso fornirti:

  • Template PDF da stampare per gli esercizi
  • Versione interattiva del quiz da inserire in un sito o su Blogger
  • Schede didattiche illustrate per bambini o principianti

Fammi sapere!

Nessun commento:

Posta un commento

Come sopravvivere con l'informatica: Neurosimulators: deep learning ispirato al cervello

  📌 Neurosimulators: deep learning ispirato al cervello La prossima rivoluzione dell’intelligenza artificiale potrebbe arrivar...