📁 DOVE VANNO A FINIRE LE COSE CHE SALVO?
Hai cliccato su “Salva con nome”... e adesso? Dov’è finito quel file? Se te lo sei chiesto almeno una volta, questo post è per te.
🗂️ File e cartelle: la scrivania del tuo computer
Pensa al tuo computer come a una scrivania. Le cartelle sono cassetti. I file sono i documenti dentro. Quando salvi un file, devi scegliere dove metterlo: nel cassetto giusto.
🖱️ "Salva con nome" – la bussola digitale
Quando usi “Salva con nome”, il computer ti chiede due cose fondamentali:
- Nome del file: come lo vuoi chiamare?
- Cartella di destinazione: dove lo vuoi mettere?
👉 Consiglio: Usa nomi chiari (es. bolletta_luce_luglio.pdf
) e salvalo in una cartella che riconosci, come “Documenti”.
🔎 Esplora File (Windows) e Finder (Mac)
Sono le tue mappe per trovare i file. Esplora File (📂) su Windows e Finder (🖥️) su Mac mostrano tutte le cartelle e file del tuo computer.
👉 Trucco: Puoi cercare un file anche scrivendo il nome nella barra in alto. Se l’hai salvato bene, lo ritrovi subito!
❓“Non lo trovo più!”
Se non ricordi dove hai salvato qualcosa:
- Apri Esplora File o Finder
- Cerca il nome (o parte del nome)
- Oppure ordina i file per “Data di modifica”: l’ultimo file salvato sarà in cima
📄 Formati dei file: cosa significano le sigle?
Ogni file ha un'estensione: .docx
, .pdf
, .jpg
. Indica di che tipo è (documento, immagine, ecc.).
👉 Non cambiare l’estensione se non sai cosa stai facendo!
💡 Glossario Essenziale
- File: un singolo documento o immagine
- Cartella: un contenitore per file
- Salva con nome: scegli dove e con che nome salvare un file
- Estensione: la sigla che indica il tipo di file (.pdf, .jpg)
- Esplora File / Finder: la mappa per trovare i tuoi file
🎯 Conclusione
Salvare un file non è magia, ma un’abitudine da costruire. Dai un nome chiaro, scegli dove metterlo e ritrovarlo sarà un gioco da ragazzi.
Il computer è ordinato solo quanto lo sei tu.
Nessun commento:
Posta un commento