- Il paradigma a oggetti: una filosofia di programmazione centrata su oggetti autonomi che interagiscono tra loro.
- Perché la OOP: migliora l’organizzazione del codice, favorisce il riuso e rende più facile la manutenzione.
- Procedurale vs OOP: nel modello procedurale si usano funzioni e dati separati; nella OOP, dati e comportamenti sono racchiusi negli oggetti.
- Classi e istanze: una classe è un modello generale, un'istanza è un oggetto concreto creato da quel modello.
- Attributi e metodi: gli attributi definiscono le proprietà, i metodi definiscono le azioni.
- 1. Classe Animale:
Definisci una classeAnimale
con attributi come nome, specie e suono. Poi crea istanze come "cane", "gatto", "mucca".
Esempio:class Animale: def __init__(self, nome, specie, suono): self.nome = nome self.specie = specie self.suono = suono def faiVerso(self): return f"{self.nome} dice {self.suono}" cane = Animale("Fido", "Cane", "bau") print(cane.faiVerso())
- 2. Interazione tra oggetti:
Crea una classeGiocattolo
che interagisce con unAnimale
(es. cane gioca con la palla). - 3. Mondo reale:
Rappresenta il concetto diStudente
con attributi come nome, età, classe e metodi come “studia()”, “sostieneEsame()”.
Fai lo stesso conLibro
oContoBancario
.
1. Cosa rappresenta una classe nella OOP?
A) Una funzione specifica
B) Un tipo di dato primitivo
C) Un modello per creare oggetti ✅
2. Quale tra questi è un esempio di attributo?
A)
studia()
B)
nome
✅C)
return
3. Quale tra queste è una differenza tra OOP e programmazione procedurale?
A) Nella OOP non esistono funzioni
B) La OOP separa dati e comportamenti
C) La OOP racchiude dati e metodi negli oggetti ✅
4. Se creo un oggetto “pippo = Animale('Pippo', 'Pappagallo', 'ciao')”, cosa rappresenta “pippo”?
A) Una classe
B) Un metodo
C) Un’istanza ✅
5. Cosa fa il metodo
__init__
?A) È un costruttore, inizializza gli oggetti ✅
B) Elimina una classe
C) Chiude il programma
🔎 Risposte corrette: 1C – 2B – 3C – 4C – 5A 🎯 Obiettivo didattico:
Acquisire i concetti base della programmazione orientata agli oggetti attraverso esempi concreti, simulazioni ed esercizi. 💬 Suggerimento:
Per stimolare la riflessione, chiedi agli studenti di inventare una propria classe originale (es. Videogioco, Pianeta, Ingrediente) e mostrarne attributi e metodi in un disegno o schema.
Nessun commento:
Posta un commento