✅ Il caso studio “Taskmaster”: ideazione, sviluppo, testing
📚 Contenuti teorici
1. Cos’è “Taskmaster”
Taskmaster è un’applicazione progettata per aiutare gli utenti a organizzare le proprie attività quotidiane in modo semplice ed efficiente. Si tratta di un task manager personale sviluppato in Python, che integra:
- Programmazione orientata agli oggetti (OOP)
- Interfaccia grafica utente (GUI) con Tkinter o PyQt
- Gestione dati strutturata (salvataggio, caricamento, ordinamento)
2. Funzionalità principali
- Aggiunta di una nuova attività
- Modifica delle attività
- Eliminazione
- Ordinamento per priorità o scadenza
- Visualizzazione della lista
- Salvataggio/caricamento da file
.json
3. Integrazione concetti di OOP
- Classe
Task
: rappresenta un’attività - Classe
TaskManager
: gestisce la lista di attività - Metodi: aggiungi, modifica, elimina, ordina, salva, carica
4. Interfaccia grafica (GUI)
Con Tkinter, è possibile creare:
- Input box per titolo, descrizione, scadenza
- Pulsanti per le azioni principali
- Area di visualizzazione elenco attività
- Messaggi di conferma o errore
🛠️ Attività pratiche
-
Progettazione delle classi
Task(titolo, descrizione, scadenza)
TaskManager() → lista di Task
-
Progettazione dell’interfaccia
- Layout con pulsanti e campi di input
- Eventi collegati alle funzioni OOP
-
Testing con casi reali
- Aggiungere 3 task (es. “Comprare latte”, “Studiare”, “Chiamare nonna”)
- Modificare un task (correggere la scadenza)
- Ordinare i task per scadenza
-
Salvataggio su file JSON
- Esportazione e importazione della lista
🧪 TEST DI VERIFICA
1. Qual è lo scopo principale del progetto Taskmaster?
A) Creare un videogioco
B) Gestire e organizzare attività quotidiane
C) Simulare un’interfaccia bancaria
D) Compilare documenti PDF
2. Quali concetti di programmazione sono fondamentali per Taskmaster?
A) Ricorsione e algoritmi genetici
B) OOP, GUI e gestione file
C) Blockchain e intelligenza artificiale
D) Reti neurali e API REST
3. Cosa rappresenta una classe in OOP?
A) Un tipo di funzione
B) Un database relazionale
C) Un modello per creare oggetti
D) Un file CSV
4. Quale modulo Python viene usato per la GUI in questo progetto?
A) Matplotlib
B) TensorFlow
C) Tkinter
D) Pandas
5. In che formato vengono salvati i dati in uscita?
A) .docx
B) .xlsx
C) .json
D) .mp4
✅ RISPOSTE TEST
- B
- B
- C
- C
- C
Nessun commento:
Posta un commento